Una giornata di studio sulla sicurezza

Aprile 15, 2016

Dipendenti ed Enti preposti nel sito estense per un seminario sulla sicurezza delle materie prime 

Ferrara, 15 aprile 2016 - Si è svolto questa mattina presso la società Basell Poliolefine Italia S.r.l (gruppo LyondellBasell) una sessione formativa/informativa sulla sicurezza e la manipolazione di alcune materie prime  utilizzate nel sito per la produzione dei catalizzatori.

All’incontro sono stati invitati, oltre ai dipendenti direttamente coinvolti, anche alcuni rappresentati degli enti locali  dell’ARPA, INAIL,  Vigili del Fuoco di Ferrara e Bologna, Comune di Ferrara, SPISAL in un’ottica di collaborazione continua per la conoscenza delle attività e dei sistemi di sicurezza impiegati.

L’incontro è stato diviso in due parti: una teorica durante la quale sono state illustrate la natura dei prodotti e i rischi associati alle operazioni correlate; un’altra pratica, durante la quale è stato effettuato un intervento diretto da parte dei tecnici competenti e dei Vigili del Fuoco di stabilimento. Questa giornata è un’ulteriore testimonianza della volontà di rafforzare la collaborazione e la conoscenza con gli Enti preposti, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza all’interno e all’esterno del sito per la tutela  dell’ambiente e della comunità limitrofa.

Da sempre, LyondellBasell è impegnata in programmi e in attività legate alla sicurezza durante tutto l’arco dell’anno sia per quanto riguarda la prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro sia per la sicurezza degli impianti e dell’ambiente. Parlare di sicurezza infatti, per LyondellBasell, vuol dire lavorare per raggiungere l’obiettivo zero, cioè zero infortuni, zero incidenti di processo e zero incidenti ambientali. Formazione, pratica al personale, collaborazione con gli Enti preposti, trasparenza del proprio operato e utilizzo delle miglior tecnologie presenti sul mercato, sono elementi fondamentali per garantire la sicurezza dentro e fuori il sito.